Il Tao Te Ching: Guida al Testo Sacro del Taoismo
diScritto più di 2.500 anni fa, il Tao Te Ching è un tesoro letterario che per secoli ha ispirato l’evoluzione della cultura cinese. La…
Scritto più di 2.500 anni fa, il Tao Te Ching è un tesoro letterario che per secoli ha ispirato l’evoluzione della cultura cinese. La…
Shunyata (Śūnyatā) è un termine sanscrito che significa vuoto o vacuità di tutti i fenomeni, sia quelli percepiti con i sensi, che con il…
Il Neidan è una pratica di meditazione e benessere millenaria che affonda le sue radici nella cultura cinese, in particolare nella filosofia taoista. In…
Quando ci chiediamo quale sia lo scopo della nostra vita, spesso abbiamo dei dubbi. Non riusciamo a vedere chiaramente dove ci stiamo dirigendo e…
La pace viene da dentro. Non cercarla fuori. – Buddha Dukkha e Sukha sono due concetti fondamentali per comprendere a fondo la filosofia buddista:…
Dea della prosperità e dell’abbondanza nell’Induismo, Lakshmi porta luce nelle nostre vite ricordandoci l’importanza della ricchezza sia materiale che spirituale. Nell’ambito della nostra serie…
L’Hatha yoga è uno dei più antichi stili di yoga praticati in tutto il mondo. Il termine “Hatha” deriva dalla combinazione di due parole…
Al di là di tutte le convenzioni e del dogma secondo cui amare sia doloroso ed essere amati un’esosa pretesa, quasi ogni giorno usiamo…
Qual è il tuo desiderio più profondo? Ti sei mai chiesto qual è il tuo desiderio più profondo? Come puoi trasformarlo in una realtà…
Krishna, il dio indù della gioia e dell’amore, ci ricorda l’importanza di vivere con saggezza e devozione amorevole. Oggi continuiamo la nostra esplorazione delle…