La Storia dello Yoga, dall’antichità ad oggi
diLa pratica dello Yoga ha una storia millenaria che risale agli albori della civiltà. Scopriamo come si è diramata nel corso dei secoli. Lo…
La pratica dello Yoga ha una storia millenaria che risale agli albori della civiltà. Scopriamo come si è diramata nel corso dei secoli. Lo…
Wu Wei è un concetto del taoismo che ci invita all’”azione senza sforzo”, sottolineando l’importanza di non forzare il corso degli eventi e di…
Questa settimana siamo felici di presentarti un contenuto a cui abbiamo lavorato per più di sei mesi: il nostro glossario che raccoglie centinaia di termini…
Quando qualcuno ci chiede di elencare le nostre doti e i nostri pregi, sono davvero poche le persone che includono l’intuizione nella lista. “Ma…
Un koan (公案 Kōan in giapponese) è un’affermazione o domanda paradossale utilizzata nel Buddismo Zen giapponese come tecnica di meditazione per i novizi, in…
Nell’articolo precedente abbiamo discusso la collocazione dei chakra, insieme alla loro storia e ad alcuni falsi miti. Oggi ci occuperemo invece di trattare il…
Tutti i sistemi spirituali, filosofici, religiosi o misterici si ispirano a un insieme di principi, più o meno complessi, da cui sono governati. Da…
Il Sutra del Loto, conosciuto anche come Sutra del Loto della Buona Dottrina (Saddharmapuṇḍarīkasūtra), è uno tra i sutra più importanti del buddismo, spesso considerato il fondamento di molte…
I Dosha sono un aspetto fondamentale della medicina ayurvedica e conoscere le loro caratteristiche può portarci ad un benessere profondo e duraturo. L’Ayurveda è…
Santosha, nella tradizione yogica, è considerato sia un atteggiamento che uno stato di profonda pace interiore. Attraverso la pratica di santosha, lo yogi viene…