Niyama: Cos’è la disciplina dello Yoga e come applicarla
diProseguiamo l’approfondimento degli otto stadi del Raja Yoga: la seconda dottrina dopo Yama (l’astensione) è quella di Niyama, ovvero la disciplina. In questo articolo…
Proseguiamo l’approfondimento degli otto stadi del Raja Yoga: la seconda dottrina dopo Yama (l’astensione) è quella di Niyama, ovvero la disciplina. In questo articolo…
In questi giorni di sentimenti altalenanti, tra ansia per la salute e preoccupazione per la situazione economica, un pensiero si impone ed è legato…
Nello scorso articolo abbiamo parlato degli Otto Stadi del Raja Yoga che, attraverso una corretta esecuzione, portano al raggiungimento degli obiettivi ultimi che Patañjali…
In questo momento così delicato ed urgente, mi sono sentita quasi in dovere di scrivere un articolo per non rimanere nel silenzio, ma, anzi,…
Prana è un termine sanscrito che ha un legame molto stretto con le discipline olistiche come lo yoga, il tai chi e il qi…
Il Qi Gong (pronunciato “cikung”) è una pratica cinese millenaria per il benessere fisico e mentale. Il suo nome è la traslitterazione dei termini…
Abbiamo parlato del Karma e del Dharma, entrambi punti focali e di grandissima importanza delle religioni orientali come l’induismo, i culti vedici e il…
Il Dharma è un concetto spirituale che costituisce una parte importantissima della cultura buddista e induista: esso rappresenta, insieme al karma, una legge universale…
Il Karma, anche conosciuto come la legge di causa-effetto, è un concetto fondamentale in molte religioni orientali, tra cui l’induismo e il buddismo. In…
È noto a tutti che gran parte delle tecniche di meditazione che conosciamo oggi affondano le loro radici nel buddhismo. Ma sapevi che esistono…