Meditazione Kinhin, la Camminata Zen: Cos’è e come si pratica
diLa meditazione Kinhin, conosciuta anche come meditazione camminata zen, è un tipo di meditazione camminata che viene praticata tra due lunghi periodi di zazen…
La meditazione Kinhin, conosciuta anche come meditazione camminata zen, è un tipo di meditazione camminata che viene praticata tra due lunghi periodi di zazen…
La visualizzazione è un potente strumento per meditare, ma anche per manifestare la vita dei nostri sogni. Scopriamo come funziona e alcune tecniche per…
Qual è la routine quotidiana di un monaco buddista? Come si svolge la sua giornata? Agli occhi di noi occidentali, le abitudini di un…
Moksha è il nome del concetto di massima libertà o liberazione, centrale nelle filosofie e religioni indiane come l’induismo, il buddismo, il giainismo e…
Poiché la rabbia incontrollata porta spesso a comportamenti aggressivi, imparare come gestire la rabbia può aiutarti a far fronte a pensieri, sentimenti e comportamenti…
Ormai è un dato di fatto. Al giorno d’oggi siamo di fretta, corriamo su e giù, cercando di portare a termine le commissioni del…
L’arte dello stone balancing, le pietre in equilibrio, è una pratica Zen antichissima che si sta pian piano diffondendo come forma d’arte in Occidente….
La pulizia dell’aura è un processo essenziale per il nostro benessere psicofisico. Scopriamo quattro semplici tecniche per eseguirla in autonomia. Forse ti riconoscerai in…
Kapalabhati, o respiro di fuoco, è una tecnica portentosa per ossigenare ed energizzare corpo e mente. Scopriamo come si esegue e tutti i suoi…
Il Taoismo ci insegna l’unità nel dualismo e l’importanza dell’equilibrio. Ecco i principi che hanno ispirato questa antica filosofia. L’antica Cina fu la culla…