In tutto il mondo, sempre più persone sono interessate ad incorporare pratiche come la meditazione e lo yoga nelle loro routine quotidiane.
Questa tendenza comincia a riflettersi anche nel mondo dei viaggi, che nel 2023 tornano ad essere una priorità dopo il periodo di restrizioni e limitazioni sugli spostamenti che abbiamo vissuto recentemente.
In questo articolo scopriamo le tendenze emergenti dei viaggi spirituali, secondo un recente sondaggio commissionato da Booking.com.
Il contesto
Il rinnovato interesse per i viaggi spirituali è una tendenza che sembra essere stata rafforzata dalle circostanze socio-economiche di questo periodo storico.
La pandemia, ad esempio, ha messo in evidenza la fragilità della vita e la necessità di trovare un senso di pace ed equilibrio interiore.
Unita alla guerra, alla crisi economica e ad un generale clima di instabilità, ci ha aiutato a rimettere in discussione le nostre priorità e dare la precedenza a esperienze che ci consentano di raggiungere una maggiore consapevolezza di noi stessi e del mondo che ci circonda.
Le tendenze 2023 sui viaggi spirituali
Booking.com ha condotto un sondaggio internazionale su un campione di adulti che intendono viaggiare per svago o per lavoro nei prossimi 12-24 mesi.
In totale, hanno partecipato al sondaggio 24.179 persone in 32 Paesi e territori, tra cui 1.008 in Italia.
Ecco i risultati che sono emersi riguardo ai viaggi spirituali:
- Il 44% degli intervistati ha dichiarato di essere interessato a partecipare a un ritiro di yoga e meditazione, con una concentrazione maggiore di interesse nei paesi orientali, come la Cina (67%), Hong Kong (65%), India (70%) e Thailandia (77%).
- Tra gli intervistati italiani, il 35% si è mostrato interessato a questa tipologia di viaggio (di cui l’8% ha risposto con enfasi “molto interessato”).
- Il 42% degli intervistati ha dichiarato di essere propenso a intraprendere un viaggio spirituale per vivere serenamente momenti come la gravidanza o la menopausa.
Esperienze non convenzionali
La ricerca della pace interiore sembra aprire la strada anche a una serie di esperienze meno convenzionali, infatti dalle risposte al sondaggio è emerso che:
- Il 36% degli intervistati ha dichiarato di voler partire per una fuga erotica alla ricerca di nuovi modi per provare piacere.
- Sempre il 36% ha sostenuto di voler provare esperienze con l’aiuto di sostanze alternative come la cannabis, i funghetti e l’ayahuasca.
Viaggiare disconnessi
La pandemia ha influito molto anche sul nostro rapporto con la tecnologia, che è stata essenziale per mantenerci connessi e per intrattenerci durante i periodi di lockdown.
Proprio per questo nel 2023 molte persone vogliono approfittare dei viaggi per disconnettersi: il 55% degli intervistati ha infatti dichiarato di voler trascorrere le proprie vacanze lontano dalla tecnologia.
Il 48% di questi sarebbe disposto ad abbandonare le comodità tecnologiche solo se potesse comunque concedersi qualche lusso, e il 53% sostiene che avrebbe comunque bisogno di un telefono e di una connessione internet.
Tendenze demografiche
Cos’è un ritiro spirituale
Un ritiro spirituale è un periodo di tempo durante il quale una persona si allontana dalle distrazioni quotidiane per concentrarsi sulla propria spiritualità e crescita personale.
Ciò può includere attività come meditazione, yoga, studio della propria fede o tradizione spirituale, o semplicemente trascorrere del tempo in silenzio e contemplazione.
Durante queste esperienze le persone hanno l’opportunità di lavorare su sé stesse, apprendere nuove tecniche per gestire lo stress e le emozioni, e trascorrere del tempo in un ambiente tranquillo e rilassante.
I ritiri possono essere condotti individualmente o in gruppo, e possono essere guidati da un leader spirituale o essere autonomi.
Tradizionalmente si organizzano in luoghi come monasteri, ashram o centri spirituali, ma non solo: qualsiasi luogo in cui i partecipanti possano stare a contatto con la natura è ideale per questo tipo di esperienze.
Conclusione
I viaggi spirituali sembrano essere una tendenza in crescita, con sempre più persone che cercano esperienze legate al benessere e alla crescita personale.
Sarà interessante vedere come questo interesse si evolverà nei prossimi anni e quali nuove opportunità emergeranno per gli amanti delle pratiche olistiche.
E tu, ti concederai un viaggio spirituale nel 2023? Faccelo sapere nei commenti!
Spero di avere la possibilità di fare un viaggio ritiro yoga meditazione per i miei 50 anni🙏
P.S. Magari accetto anche qualche consiglio☺️,buona giornata 👋