La panca Seiza: Storia e utilizzo dello sgabello da meditazione giapponese
La panca seiza, un antico sgabello d meditazione giapponese, è un perfetto supporto per schiena e ginocchia. Scopriamo le sue origini e come si…
La panca seiza, un antico sgabello d meditazione giapponese, è un perfetto supporto per schiena e ginocchia. Scopriamo le sue origini e come si…
Cosa significa pensare al contrario? Partire dal traguardo anziché dal nostro stato attuale è qualcosa che non siamo abituati a fare spesso. La legge…
Il Taoismo ci insegna l’unità nel dualismo e l’importanza dell’equilibrio. Ecco i principi che hanno ispirato questa antica filosofia. L’antica Cina fu la culla…
Wu Wei è un concetto del taoismo che ci invita all’”azione senza sforzo”, sottolineando l’importanza di non forzare il corso degli eventi e di…
Scopri chi sei e non avere paura di esserlo. – Mahatma Ghandi Svadhyaya è un termine sanscrito usato nell’induismo per indicare la profonda conoscenza…
Il Tai Chi (abbreviazione di tàijíquán, anche noto come Tai Chi Chuan) è una delle discipline orientali più famose e conosciute anche in Occidente….
Se già conosci il concetto di prana, i termini “nadi” e “corpo sottile” probabilmente ti saranno familiari. Nella tradizione dell’hatha yoga si tratta rispettivamente…
L’autodisciplina è un concetto antico quanto l’umanità. Gli stoici, ad esempio, erano noti proprio per non lasciarsi trasportare da pensieri e sentimenti, e spesso…
In molti si chiedono se sia meglio meditare a stomaco pieno o vuoto. Sebbene il momento della giornata ideale sia la mattina appena svegli…
Siamo giunti alla fine del nostro viaggio nel mondo del Raja Yoga: l’ultimo passo che ti manca per completare il percorso è Samadhi, l’illuminazione….